Questa ricetta è molto interessante perchè è ideale per bambini celiachi e perchè è un modo stupendo per fare mangiare ai bambini le verdure. E poi per la sua veloce preparazione.
Ingredienti:
1 zucchina
2 spicchio di aglio schiacciato
2 cucchiai di olio di oliva
Sale
Peppe
2 cucchiai d'acqua
Parmiggiano
Preparazione:
Tagliare le zucchine con una chitarra o un tagliaverdure manuale. Dovrebbe venire a forma di tagliatelle.
Riscaldare l'olio e l'aglio in una padella, aggiungere le zucchine e mescolare. Aggiungere il parmiggiano el'acqua e lasciare cucinare finche la "pasta" sia al punto. Retirare e aggiungere parmiggiano e ecco, tagliatelle di zucchine!!!
venerdì 22 ottobre 2010
mercoledì 20 ottobre 2010
APERITIVO EDUCATIVO 26 OTTOBRE 2010
Vi segnaliamo: Presso i locali del Centro Famiglie di Saluzzo l'iniziativa Aperitivo Educativo

per stuzzicare l’appetito formativo dei padri
quando
martedì 26 ottobre 2010
dalle 18.30 alle 20.00
dove
presso i locali del Centro Famiglie di Saluzzo in Corso Mazzini 3/A
per chi
per tutti coloro che vogliono saperne di più su “paterna mente”, percorso formativo-esperienziale costituito da quattro incontri serali e rivolto a padri di figli compresi nella fascia prescolare e della scuola primaria. Pensato all’insegna della piacevolezza ha lo scopo di stimolare momenti di riflessione su aspetti significativi della paternità in modo leggero ed efficace.
Per intenderci, non è l’aperitivo in sé ad essere educativo ma il contenuto del percorso formativo per padri, che verrà presentato in quella sede, dal titolo:“PATERNA MENTE”.
Puoi venire se sei curioso di sapere qualcosa sul percorso che verrà proposto, se hai la gola secca e rientri nelle categorie precedenti, se non vi rientri ma sei un appassionato cultore della paternità nell’epoca post industriale oppure… se sei una mamma e vuoi saperne di più sul corso al quale stai per iscrivere il tuo partner …
Convinti che in un clima conviviale e piacevole sia più facile riflettere, condividere ed apprendere, il percorso del tutto innovativo nel suo genere si propone di sviluppare alcuni aspetti del rapporto padre e figli.
Padri non si nasce, si diventa; ecco perché proponiamo un percorso in cui più che da imparare c’è molto da condividere, da sperimentare e da comprendere. L’aperitivo stuzzica l’appetito, noi speriamo di stuzzicare in chi si unirà a noi il 26 ottobre il desiderio di essere dei buoni padri in una società complessa. Convinti che dall’incontro di più esperienze nasca sempre un valore aggiunto inatteso, la proposta sarà di scoprirlo insieme con alcuni incontri che inizieranno poi a novembre 2010, ai quali chi vorrà potrà iscriversi.
Il percorso è promosso dal Comune di Saluzzo e dal Consorzio Monviso Solidale; sarà condotto dal dott. Saverio La Porta, Formatore e Counsellor, esperto di processi formativi in ambito educativo.
Noi ti aspettiamo e ... porta un amico.
Da chi è offerto
dall’Associazione di Genitori “la Scintilla”
Da chi è condotto
dal dott. Saverio La Porta, Formatore e Counselor, esperto di processi formativi in ambito educativo, in collaborazione con l’EP Roberto Colombero, Formatore e referente educativo del Centro Famiglie di Saviglia
se vuoi saperne di più
Per saperne di più puoi rivolgerti agli operatori del Centro Famiglie di Saluzzo tel. 0175- 211441 mail: centrofamigliesaluzzo@monviso.it ( martedì e giovedì dalle 16,30 alle 18,30). Oppure 0172-710827
lunedì 18 ottobre 2010
Cucina dal mondo...I Cevapici
Con la brutta stagione ci chiudiamo in casa e spesso passiamo delle domeniche a cercare qualcosa per intrattenere i bambini... è il momento giusto per rispolverare i ricordi delle vacanze estive e cercare qualcosa che ci ha colpito.
Personalmente sono molto curiosa e quando vado in giro mi piace sperimantare un po' tutte le novità che mi si presentano... soprattutto quelle culinarie!!
Quest'estate siamo stati in Croazia e, tra le altre cose, ho assaggiato i Cevapici: una specie di polpetta/salsicciotto che piace un sacco anche ai bambini, che può diventare un'ottima variante al solito hamburger e che vi può aiutare a trovare un modo per far pasticciare i bimbi nelle noiose domeniche di pioggia (meglio farlo con le mani pulite eh...)
La ricetta l'ho mutuata da http://www.cucinare.meglio.it/ ... io ho variato un po' gli ingredienti e ho usato solo macinata di manzo e al posto del lardo ho usato della pancetta a dadini che avevo in casa frullandola con il frullino a immersione (e son venuto buoni lo stesso)....
Ingredienti e dosi per 4 persone
•200 g di polpa di manzo macinata
•200 g di polpa d'agnello macinata
•200 g di polpa di maiale macinata
•100 g di lardo ben battuto
•1 cipolla tritata finemente
•1 bicchiere di vino bianco (facoltativo)
•Sale
•Abbondante di pepe
Preparazione
Amalgamate bene tutti gli ingredienti in una terrina operando con le mani.
Ricavatene cilindretti del diametro di un dito, che taglierete a pezzi lunghi circa sette centimetri (la cottura li ridurrà a cinque).
Appoggiate i cevapcici così ottenuti sulla griglia già calda (ci vorrebbe la carbonella, ma anche la griglia o la piastra elettriche vanno bene), lasciandoveli finché siano diventati molto scuri e abbiano rilasciato quasi tutto il loro grasso.
Sarà necessario rigirarli di tanto in tanto.
Serviteli con abbondante cipolla cruda affettata non troppo sottilmente e/o con salsa ajvar (peperone rosso crudo, macinato e mescolato ad aglio tritato, olio, poco aceto).
Accompagnateli con verdura in umido.
Personalmente sono molto curiosa e quando vado in giro mi piace sperimantare un po' tutte le novità che mi si presentano... soprattutto quelle culinarie!!
Quest'estate siamo stati in Croazia e, tra le altre cose, ho assaggiato i Cevapici: una specie di polpetta/salsicciotto che piace un sacco anche ai bambini, che può diventare un'ottima variante al solito hamburger e che vi può aiutare a trovare un modo per far pasticciare i bimbi nelle noiose domeniche di pioggia (meglio farlo con le mani pulite eh...)
La ricetta l'ho mutuata da http://www.cucinare.meglio.it/ ... io ho variato un po' gli ingredienti e ho usato solo macinata di manzo e al posto del lardo ho usato della pancetta a dadini che avevo in casa frullandola con il frullino a immersione (e son venuto buoni lo stesso)....
Ingredienti e dosi per 4 persone
•200 g di polpa di manzo macinata
•200 g di polpa d'agnello macinata
•200 g di polpa di maiale macinata
•100 g di lardo ben battuto
•1 cipolla tritata finemente
•1 bicchiere di vino bianco (facoltativo)
•Sale
•Abbondante di pepe
Preparazione
Amalgamate bene tutti gli ingredienti in una terrina operando con le mani.
Ricavatene cilindretti del diametro di un dito, che taglierete a pezzi lunghi circa sette centimetri (la cottura li ridurrà a cinque).
Appoggiate i cevapcici così ottenuti sulla griglia già calda (ci vorrebbe la carbonella, ma anche la griglia o la piastra elettriche vanno bene), lasciandoveli finché siano diventati molto scuri e abbiano rilasciato quasi tutto il loro grasso.
Sarà necessario rigirarli di tanto in tanto.
Serviteli con abbondante cipolla cruda affettata non troppo sottilmente e/o con salsa ajvar (peperone rosso crudo, macinato e mescolato ad aglio tritato, olio, poco aceto).
Accompagnateli con verdura in umido.
mercoledì 13 ottobre 2010
Mousse facile al limone
Ecco una ricetta facile per una festa, mousse al limone, veloce, pulito e mmmm....buono.
Ingredienti ( per 12 persone):
-Il succo di 6 limoni piccoli o 3 grandi (o arancie o mandarini)
-2 lattine piccole di Latte intero condensato (se preferite poco dolce usare 1 o 1 e mezza)
-1 spray di panna
martedì 5 ottobre 2010
SPORTELLO PER GENITORI SEPARATI
Vi segnaliamo a Saluzzo, presso il Centro Famiglie di Saluzzo, via Mazzini 3/a, lo sportello di consulenza per genitori separati condotto dal Dottor Paolo Guerci, Psicologo, Psicoterapeuta- Mediatore famigliare SIMEF.
Lo sportello di consulenza si rivolge ai genitori separati offrendo brevi consulenze in merito alle difficoltà derivanti dai conflitti conseguenti alla separezione.
Ecco le date:
19/10 dalle 16 alle17:30
02/11 dalle 16 alle17:30
16/11 dalle 16 alle17:30
30/11 dalle 16 alle17:30
14/12 dalle 16 alle17:30
per INFO:
Centro Famiglie di Saluzzo: 0175/44864 (martedì e giovedì 16:30-18:30)
Dott.sa Filomena Marangi: 0172-710822
giovedì 23 settembre 2010
.......CASA PER I BAMBINI........... FAI DA TE.....
Presi dall'entusiasmo, insieme ai bambini, abbiamo progettato una casa a più piani per poter giocare serenamente....
A realizzare il progetto ci ha aiutati anche nonno Franco che ci ha messo a disposizione materiale e esperienza, risolvendo eventuali problemi incorsi nel tempo, Ecco i vari pezzi da noi dipinti e costruiti...
Primo passo procurarsi il materiale per la costruzioni: pezzi di compensato, colla, tempera e...... tanto entusiasmo e buona volontà.
Ecco il pezzo di compensato "base" che ci serve.
Successivamente, di questa dimensione si ritagliano i vari quadrati..... che formeranno il primo, il secondo piano e la soffitta.
Questo è il piano centrale (notate il taglio nel mezzo che permette di inserire le pareti).
le pareti hanno una forma particolare e si incastrano tra di loro eccole
queste sono già state colorate e dipinte ma la forma che devono avere è questa!!!!
Ed ora il tetto......................
Dopo averle dipinte, aspettato l'asciugatura e rifinite si passa al montaggio ecco alcune fasi
piano terra e primo piano
primo piano con scale a chiocciola
ECCO IL RISULTATO FINALE
Noi ci siamo divertiti un sacco nel costruirla, idearla e coinvolgere parenti vari, in più ci giochiamo con sommo piacere ed attenzione, pensando anche al lavoro che c'è stato per costruirla.
Buon cammino a tutti.
Pre info: lascintilla.saluzzo@gmail.com oppure Centro Famiglie Saluzzo.
La riproduzione delle foto è riservata
Prossimamente metteremo anche gli arredi prodotti ovviamente con materiale riciclato...
a presto.
Etichette:
autoproduzione,
bambini,
decrescita,
giochi
lunedì 20 settembre 2010
OPERAZIONE CONSERVA PICCANTE
Insomma eravamo al caldo dei caraibi sulla nave di capitan Jack Sparrow quando per terra vedemmo uno strano foglio....................
Finalmente una mappa........ gridammo
Lo aprimmo con sincera curiosità e sopra c'era scritta una RICETTA!!!!
Presi dall'entusiasmo abbiamo seguito pedestremente questa formula magica...... Finalmente un nuovo esperimento una nuova pozione degna del migliore Harry Potter......
ECCO LA RICETTA
10 kg di pomodori
10 chiodi di garofano
2 foglie d'alloro
10 peperoncini
200 cc d'aceto
400 gr di zucchero
1 manciata di sale
Lavare i pomodori, tagliarli a pezzetti aggiungere il peperoncino, farli cuocere in un ampio tegame togliendo l'acqua in eccesso.
Quando i pomodori cominciano a disfarsi passarli con l'apposita macchina.
aggiungere l'aceto, le foglie d'alloro lo zucchero ed il sale far bollire mischiando il tutto.
La salsa piccante è pronta da invasare e una volta reffreddata da sterilizzare facendo bollire i barattoli per 20 minuti....
A presto e buon cammino a tutti.
Vi aspettiamo alla festa delle famiglie il 25 Settembre a Melle!
Etichette:
autoproduzione,
decrescita,
ricette
Iscriviti a:
Post (Atom)